Festa democratica: incasso record di 800mila euro. Grande soddisfazione da parte del PD di Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera

Alberto Bellelli: “Il bilancio della festa nazionale del PD sullo sviluppo sostenibile che si è svolta a Carpi registra un significativo successo di visitatori e incassi: anche questo è il segno di come è cambiato il vento”

A conclusione della festa del PD, Alberto Bellelli, segretario di zona del PD di Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera, trae il bilancio complessivo della kermesse politica che si è chiusa lunedì 18 luglio ed esprime la sua soddisfazione e quella del PD dell’Unione Terre d’Argine per il grande successo della festa.

“Un incasso record di 800 mila Euro, che supera di ben 56mila euro quello del precedente anno – precisa il segretario del PD per l’Unione Terre d’Argine – ai tanti volontari, senza i quali la festa non sarebbe stata possibile, va tutta la nostra gratitudine”.

“Un bilancio largamente positivo, anche per quanto riguarda i visitatori, con una numerosa partecipazione di giovani, pure tra i volontari – commenta Bellelli – frutto da un lato del ricco programma politico e, dall’altro lato, segno di come il vento sia decisamente cambiato. Registriamo ovunque nelle nostre feste infatti la partecipazione numerosa di cittadini, anche perché sono ormai identificate come feste di tutta la comunità”.

Pubblicità

Informazioni su QuintoStato

Corro, leggo, scrivo, racconto. Negli anni ho svolto un percorso che ha intrecciato attività politica, professionale, didattica e di ricerca. Laureato nel 1997 in Storia contemporanea a Bologna, ho conseguito successivamente il dottorato in Storia Costituzionale e Amministrativa presso l’ateneo di Pavia e svolto attività di ricerca per l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ho pubblicato sei monografie, curato volumi, mostre e allestimenti museali sulla storia del Novecento e pubblicato una ventina di saggi e articoli su riviste scientifiche e annali di storia contemporanea. Sono autore di spettacoli teatrali e history telling. Sono dipendente della Regione Emilia-Romagna.

Pubblicato il 22 luglio 2011 su NEWS. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: