Un weekend ricco di iniziative alla Festa nazionale del PD dedicata allo sviluppo sostenibile

Musica, Spettacoli e dibattiti a Carpi

Prosegue a Carpi, nella zona piscine, la Festa nazionale del Partito Democratico dedicata allo sviluppo sostenibile, con un weekend ricco di iniziative politiche e spettacoli. Domani sera, sabato 9 luglio, alle ore 22 saliranno sul Palco della Collina i Controllo Totale per il concerto tributo ai Clash. Domenica mattina, alle ore 10, tavola rotonda coordinata dal Sindaco di Soliera Giuseppe Schena per la Giornata dell’agricoltura. Intervengono gli assessori all’agricoltura della Regione Emilia-Romagna Tiberio Rabboni e della Provincia di Modena Domenico Tomei. Sempre domenica 10 luglio alle ore 21, presso il PalAbitcoop, si svolgerà il dibattito “Edilizia e lavori pubblici: riforme per appalti trasparenti, requisiti ambientali ed efficienza energetica”. Partecipano Paolo Buzzetti, Presidente ANCE, Igor Skuk, Dirigente Ancpl-Legacoop, Raffaella Mariani, Capogruppo PD commissione ambiente della Camera dei Deputati, Daniele Manca, Sindaco del Comune di Imola e Stefania Zanni, Sindaco di Campogalliano. Alle 22, presso il Palco della Collina, si svolgerà lo spettacolo Popinga, viaggio nella musica d’autore. Quattro insegnanti di musica che formano un gruppo con sonorità acustiche ripropongono la musica dei grandi cantautori italiani (Guccini, DeAndrè, Conte, Tenco, …) in chiave Jazz, etnico, sud americano. Nell’area della festa e presso l’Isola Rossa sono previsti inoltre spettacoli ogni sera.

Pubblicità

Informazioni su QuintoStato

Corro, leggo, scrivo, racconto. Negli anni ho svolto un percorso che ha intrecciato attività politica, professionale, didattica e di ricerca. Laureato nel 1997 in Storia contemporanea a Bologna, ho conseguito successivamente il dottorato in Storia Costituzionale e Amministrativa presso l’ateneo di Pavia e svolto attività di ricerca per l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ho pubblicato sei monografie, curato volumi, mostre e allestimenti museali sulla storia del Novecento e pubblicato una ventina di saggi e articoli su riviste scientifiche e annali di storia contemporanea. Sono autore di spettacoli teatrali e history telling. Sono dipendente della Regione Emilia-Romagna.

Pubblicato il 8 luglio 2011 su COMUNICATI STAMPA. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: