E’ festa nazionale sui temi dello sviluppo sostenibile!

Davide Dalle Ave
Parlare di sviluppo sostenibile oggi vuole dire parlare di futuro del nostro Paese. In un’Italia che più che mai ha l’esigenza di individuare modelli economico-produttivi e di sviluppo nuovi, che tengano conto dell’innovazione, delle competenze dei giovani e della ricerca, che insieme preservino le risorse naturali del nostro pianeta, la Green Economy è ormai una necessità, una strada obbligata in una visione di prospettiva.
Il governo nazionale di centro-destra, al contrario, attraverso un decreto legge del 3 Marzo scorso, di fatto ha fortemente ostacolato lo sviluppo e la crescita delle fonti di energia alternative, mettendo in grave difficoltà interi settori economici anche nel nostro territorio.
Per noi invece, l’economia verde costituisce la via di sviluppo per impostare oggi un mondo più vivibile, per costruire opportunità alle future generazioni, per creare nuovi posti di lavoro e per dare nuovo slancio alla nostra economia.
Abbiamo per questo scelto di ripetere la seconda edizione alla seconda edizione della Festa nazionale del Partito Democratico sullo “Sviluppo sostenibile”. Avremo dunque l’occasione anche quest’anno, dal 24 Giugno al 18 Luglio, di cogliere nei dibattiti gli aspetti più diversi legati a tutto questo contribuendo a disegnare, anche da qui, un’Italia migliore che sa scommettere su se stessa e si prepara con forza al futuro.
In fondo è proprio questo il senso e lo scopo profondo del Partito democratico: un progetto riformista in grado di interpretare, oggi e domani, i cambiamenti per liberare tutte le potenzialità dell’Italia di oggi e di domani.
Pubblicato il 22 giugno 2011 su LA POLITICA, PROGRAMMA. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 2 commenti.
Quel trasvolatore di Massimo d’Alema per chiudere la festa, come lo ha definito Marco Travaglio!! Di green avete solo il colore verde sui manifesti, comlimenti anche per la qualità del pesce proposto, di carta riciclato, ed al ristorante messicano, in 2 amici la notte stessa ed il giorno dopo dolori allo stomaco..che dire in sud america ho vissuto per mesi e non mi è mai successo, al mare o in qualsiasi altra cena a base di pesce nemmeno…buon lavoro
‘libero’ di criticare, pazienza. La festa ha registrato un record di partecipazione alle iniziative politiche (compresa quella di chiusura di D’Alema) e di incassi. Abbiamo ricevuto in questi giorni grandi apprezzamenti anche per la qualità dei ristoranti. Ma ovviamente raccogliamo anche le critiche, anche quando si nascondono dietro a pseudonomi. Alla fine forse non è poi così ‘libero’, ma non per colpa nostra.